Vicenza ospita nel corso dell’anno diverse interessanti fiere di settore, e in questa pagina ho voluto raccogliere le più importanti, in un calendario annuale, con tutti gli indirizzi per avere maggiori informazioni.
Visto l’elevato afflusso nei giorni delle fiere, è consigliabile prenotare in anticipo,
Vicenza oro – gennaio e settembre
Famosa fiera dedicata al mondo dell’oreficeria e del mondo orafo, è il più grande salone europeo dedicato all’Oreficeria e alla Gioielleria, che attira molti visitatori e compratori anche da Russia, Medio oriente e Stati Uniti.
Offre una vasta panoramica sulel novità in fatto di design e creatività dei gioielli con le design e fashion room, e trovano spazio anche gli orologi.
Per chi visita Vicenza nei giorni della fiera dell’oro, sarà visitabile il museo del gioiello, il primo in Italia, che quest’anno mostrerà oltre 300 pezzi esclusivi, all’interno della Basilica Palladiana. Per orario e biglietti visita il sito.
Vicenza oro si tiene di solito in due edizioni annuali una a gennaio e una a settembre, per avere le date e il programma precisi consultare il sito: https://www.vicenzaoro.com/it/
Hit Show – febbraio
A febbraio si tiene la più importante fiera italiana dedicata a tiro sportivo, caccia e outdoor, con espositori e produttori provenienti da più di venti paesi.
La sezione caccia da spazio al turismo venatorio, mentre il tiro sportivo offre armi e munizioni sportive, attrezzature e abbigliamento tecnico. La novità dell’edizione 2020 è un focus dedicato alle Olimpiadi di Tokyo.
La sezione Outdoor ospita molte aziende del ramo che portano abbigliamento, scarpe e accessori tecnologici.
Per maggiori informazioni e i biglietti: https://www.hit-show.com/it/
Pescare salone della pesca sportiva – febbraio
Pescare è la fiera dedicata agli appassionati di pesca e nautica da diporto, animata anche dalle community di pesca a mosca, pesca spinning, pesca al colpo.
Sul sito della fiera ci sono anche itinerari di pesca ini Italia e in Europa, le tecniche e le tipologie di pesca.
Arte Vicenza – marzo
è la Mostra Mercato di arte moderna e contemporanea, paradiso per antiquari e visitatori, con biglietto solo 5 euro.
Info su: http://www.artevicenza.net/visitatori/
Abilmente – marzo e ottobre
Il salone delle idee creative e della manualità fai da te si è conquistato un pubblico sempre più interessato, composto anche da blogger e Youtuber.
Grazie a seminari e workshop su ricami, carta e decoupage, calligrafia, decorazione, cake design, creazione di bijoux e accessori; non poteva mancare il cucito.
Info per biglietti e per partecipare su questo sito.
VComix – aprile
Fiera del fumetto con 160 espositori, aperta naturalmente anche ai Cosplay, con tanti spazi dedicati a manga, anime, videogiochi e giochi da tavolo, miniature, tornei e tanto altro.
Seguite le novità sul gruppo Facebook.
Koinè – aprile
Rappresenta uno dei maggiori punti d’incontro per chi si occupa del settore religioso, con esposizione di prodotti, mostre di arte sacra, con un ricco programma di convegni ed eventi culturali.
Nata nel 1989 a Vicenza, Koinè ha il sostegno della Conferenza Episcopale Italiana, della Diocesi di Vicenza e di Italian Exhibition Group. La Rassegna ospita anche buyer internazionali. Orari e biglietti.
Childred family – ottobre
Dedicata al mondo delle famiglie e dei bambini, è organizzata in 5 aree tematiche e oltre 150 espositori con tanti prodotti e servizi in ottica 0-14 anni. Didattica, animali, sport sono tra le aree più interessanti.
Cosmofood – novembre
Le eccellenze del Veneto in ambito food, beverage, drink service, retail si ritorvano qui per sviluppare nuove strategia di vendita e promozione dei prodotti anche su nuovi mercati esteri.
Mette in contatto migliaia di protagonisti del settore: Cosmofood.
Dove si svolgono
Si svolgono tutte al’linterno del quartiere fieristico di Vicenza, 80mila metri quadri con una sala convegni da 1200 posti, situato a circa 500 mt dal Casello Vicenza Ovest sull’autostrada A4 Milano Venezia, a pochi minuti di auto dal nostro B&B.